Health & Teaching Onlus

  • Home

  • Progetti

    • Madagascar - Isoanala
    • Madagascar - Mahasoa
    • Madagascar - Begogo
    • Madagascar - Antananarivo
    • Paraguay - Carmelo Peralta
    • Paraguay - Puerto Casado
    • Paraguay - Villaricca
    • Somalia - Balad
  • Eventi e News

  • I volontari

  • Sostienici

  • Chi siamo

  • Link

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

    Sanità e istruzione

    • Tutti i post
    • progetti
    • approfondimenti
    • eventi
    Cerca
    Madagascar: Batsirai e i cicloni che l'hanno preceduto
    Marco Sanlorenzo
    • 12 feb
    • 2 min

    Madagascar: Batsirai e i cicloni che l'hanno preceduto

    Dopo la tempesta tropicale Ana nella seconda metà di gennaio, il Madagascar è stato investito tra il 5 e il 7 febbraio dal ciclone Batsirai, che ha colpito le regioni centrali fino a Fianarantsoa e la costa est dell'isola. Il bilancio ufficiale ad oggi parla di 92 morti, oltre 110.000 persone che hanno avuto gravi danni alle abitazioni, oltre 60.000 persone che sono scappate dalle zone colpite (fonte Le Monde Afrique). Manakara, Mananzarj, Fianarantsoa sono le città più colpi
    11 visualizzazioni
    Isoanala: si lavora per portare l'acqua del pozzo all'ospedale
    Marina Cornacchiari
    • 18 dic 2021
    • 1 min

    Isoanala: si lavora per portare l'acqua del pozzo all'ospedale

    Dopo aver trovato l’acqua a circa 1 km dall’ospedale, è in funzione la pompa a pannelli fotovoltaici per estrarla! Ora i lavori proseguono a pieno ritmo per portare l’acqua dal pozzo all’ospedale, dove sarà stoccata in un grande serbatoio. Nelle foto (da sx): - costruzione con al suo interno il pozzo e i pannelli solari che alimentano la pompa di estrazione; - momento in cui viene issato il serbatoio per l'acqua - serbatoio per l'acqua #madagascar #isoanala
    15 visualizzazioni
    Isoanala: si distribuisce cibo alle famiglie più bisognose
    Marina Cornacchiari
    • 18 set 2021
    • 1 min

    Isoanala: si distribuisce cibo alle famiglie più bisognose

    Distribuzione di derrate alimentari (riso e legumi) alle famiglie più bisognose del villaggio di Isoanala e a quelle che stanno scappando dal profondo sud, dove la devastante siccità sta portando disperazione e morte. #mdagascar #isoanala
    9 visualizzazioni
    Isoanala: iniziati i lavori per il pozzo
    Marina Cornacchiari
    • 17 ago 2021
    • 1 min

    Isoanala: iniziati i lavori per il pozzo

    I lavori per il pozzo a Isoanala sono finalmente iniziati! Nella foto vediamo la trivella della società Bush Proof a cui abbiamo affidato il lavoro. Nella foto c’è anche suor Georgine la responsabile dell’ospedale. Vi terremo informati e speriamo che i lavori procedano con velocità e buoni risultati. #madagascar #isoanala
    11 visualizzazioni
    Madagascar: nuovi aggiornamenti sulla grave siccità nel sud del Paese
    Marco Sanlorenzo
    • 21 lug 2021
    • 2 min

    Madagascar: nuovi aggiornamenti sulla grave siccità nel sud del Paese

    La siccità nel Sud Madagascar sta continuando e la situazione alimentare della popolazione si è ulteriormente aggravata: ormai circa 1,5 milioni di persone hanno bisogno di un urgente aiuto alimentare. In un articolo apparso recentemente su DW - Afrique, il giornalista intervista una donna adulta, capo famiglia, che dichiara: «Il mattino preparo un piatto di insetti e da oltre 8 mesi i miei figli mangiano solo foglie di vegetali». Lola Castro, direttrice regionale del Program
    17 visualizzazioni
    Siccità: aggiornamenti dal Sud Madagascar
    Marco Sanlorenzo
    • 3 lug 2021
    • 2 min

    Siccità: aggiornamenti dal Sud Madagascar

    La siccità che ha colpito il Sud Madagascar, la peggiore degli ultimi 40 anni, si è ulteriormente aggravata. Il 23 giugno David Beasley, Direttore esecutivo del Pam - Programma alimentare Mondiale, è intervenuto sia sui giornali (United Nations News) sia in televisione (intervista CNN) per illustrare la gravità e drammaticità della situazione. La prima cosa che ha sottolineato è «Una dopo l'altra, le siccità in Madagascar hanno spinto le comunità sull'orlo della morte per fam
    20 visualizzazioni
    Isoanala: la casa del medico è finita!
    Marina Cornacchiari
    • 1 giu 2021
    • 1 min

    Isoanala: la casa del medico è finita!

    A fine febbraio raccontavamo di come la generosità di due persone avesse permesso di finanziare la costruzione della casa che sarebbe stata destinata a ospitare il medico in carico all’ospedale St Croix di Isoanala. Bene, ecco il risultato finale: Per conoscere la storia che ha portato alla costruzione della casa del medico: clicca qui #madagascar #isoanala
    20 visualizzazioni
    A Isoanala si costruisce la casa del medico
    Marina Cornacchiari
    • 28 feb 2021
    • 1 min

    A Isoanala si costruisce la casa del medico

    Due generosi benefattori si sono offerti, in ricordo della loro amata figlia, morta in tenera età, di costruire la casa che sarà destinata a ospitare il medico in carico all’ospedale St Croix di Isoanala. Prima di dare l’avvio alla costruzione, il luogo prescelto, gli operai e anche gli attrezzi (come vedrete nel filmato) sono stati benedetti con una cerimonia religiosa, come è consuetudine in Madagascar. I lavori iniziati circa un mese fa procedono rapidamente. La casa compo
    30 visualizzazioni
    Isoanala: come sono trattati i casi di ustione
    Marina Cornacchiari
    • 6 feb 2021
    • 1 min

    Isoanala: come sono trattati i casi di ustione

    Una delle urgenze che ci troviamo ad affrontare nel nostro centro sono le ustioni. Molto spesso le vittime sono i bambini. Quando parliamo di ustioni la maggior parte degli incidenti si verificano nei paesi più poveri dove sfortunatamente, mancano o sono deficitarie le strutture sanitarie per un loro adeguato trattamento. Questo comporta dei tassi di mortalità molto elevati. Secondo l’OMS circa 180 000 decessi ogni anno sono causate da ustioni. Le lesioni non fatali possono c
    16 visualizzazioni
    La dentisteria di Isoanala: ultimi aggiornamenti
    Marina Cornacchiari
    • 14 gen 2021
    • 1 min

    La dentisteria di Isoanala: ultimi aggiornamenti

    Dopo la costruzione della dentisteria e dopo averla arredata, abbiamo avuto parecchie difficoltà a mantenerla aperta in modo continuativo. Il motivo è sempre legato al luogo in cui sorge il nostro centro: lontano “da tutto e da tutti” e con problemi di sicurezza per via del banditismo che imperversa nella regione. Non è quindi facile convincere le persone a venire a lavorarci. Fortunatamente, da circa un anno, abbiamo trovato chi non si è fatto intimorire dalle difficoltà e o
    10 visualizzazioni
    Sanità e acqua: un connubio indissolubile
    Marina e Marco
    • 27 dic 2020
    • 2 min

    Sanità e acqua: un connubio indissolubile

    In Madagascar l’accesso a strutture sanitarie che si possono definite tali, è al solo appannaggio di persone benestanti e degli stranieri. Il 75% della popolazione vive, infatti, al di sotto della soglia di povertà e a loro sono destinate strutture fatiscenti definite, molto impropriamente, ospedali. La situazione è diversa nel nostro centro di Isoanala, unica struttura funzionante in 42 mila Km quadrati di territorio. Qui, grazie all’opera dello staff locale ormai ben rodat
    19 visualizzazioni
    Isoanala: il video dalla sala di prima accoglienza dell'ospedale
    Marina Cornacchiari
    • 24 ott 2020
    • 1 min

    Isoanala: il video dalla sala di prima accoglienza dell'ospedale

    L'anestesista Virgine valuta i parametri di una giovane donna
    33 visualizzazioni
    La lettera di suor Georgine dal Madagascar
    suor Georgine
    • 14 ago 2020
    • 1 min

    La lettera di suor Georgine dal Madagascar

    Vi ringraziamo immensamente per il vostro sostegno economico nell'aiutare i nostri fratelli bisognosi che dipendono da questi sostegni in quest'anno di carestia, oltre alla pandemia del Covid in Madagascar che non si sa quando la lotta finirà. Il nostro programma è questo: - Attualmente, nell'ospedale, accogliamo ammalati di cui dobbiamo farci carico per tutto. Il costo dei farmaci di cui hanno bisogno è aumentato fortemente, dunque li prendiamo noi in cura. Sapete già che
    18 visualizzazioni
    Madagascar: situazione in netto paggioramento
    suor Georgine
    • 13 lug 2020
    • 2 min

    Madagascar: situazione in netto paggioramento

    La situazione politico-economico-sanitaria in Madagascar ha avuto un netto ulteriore peggioramento durante le ultime settimane. L'epidemia di Coronavirus sta lentamente ma inesorabilmente aumentando di intensità. I dati ufficiali aggiornati all'11 luglio parlano di oltre 4500 contagi dei quali 2250 circa descritti in fase attiva e di soli 34 morti, numero nettamente sottostimato poiché è costume morire nella propria abitazione e sicuramente molti decessi non vengono dichiarat
    21 visualizzazioni
    Il Madagascar al tempo del Covid
    Marco Sanlorenzo
    • 10 mag 2020
    • 2 min

    Il Madagascar al tempo del Covid

    Dall’inizio dell’anno la situazione in Madagascar si è deteriorata a causa del grave crisi economica dovuta al crollo del mercato turistico per COVID19. Tutto è bloccato da settimane: scuole chiuse, uffici aperti saltuariamente e per poche ore alla settimana, trasporti quasi paralizzati. Il governo ha emesso ordinanze molto rigide, ma che non possono essere in alcun modo rispettate: non andare al mercato, non vendere i prodotti agricoli per strada, essere distanziati sui taxi
    28 visualizzazioni
    Isoanala: le novità dall'ospedale
    Marina Cornacchiari
    • 29 feb 2020
    • 1 min

    Isoanala: le novità dall'ospedale

    Isoanala: le novità dall'ospedale
    20 visualizzazioni
    Madagascar: il bilancio dell'epidemia di morbillo
    Marco Sanlorenzo
    • 7 gen 2020
    • 1 min

    Madagascar: il bilancio dell'epidemia di morbillo

    L'epidemia di morbillo è continuata durante tutto l'anno e l'ultimo bilancio ufficiale pubblicato segnala oltre 205.000 casi di infezione confermata e circa 2000 morti, per lo più bambini. Questi dati sono sicuramente sottostimati, poiché molti casi si sono avuti in località isolate e non segnalati e poi ci sono le migliaia di decessi secondari dovuti alle patologie che hanno colpito molti pazienti sopravvissuti all'infezione morbillosa, a causa della riduzione delle difese i
    9 visualizzazioni
    Madagascar: aggiornamento epidemia di morbillo
    Marco Sanlorenzo
    • 2 giu 2019
    • 2 min

    Madagascar: aggiornamento epidemia di morbillo

    L'epidemia di morbillo che è incominciata negli ultimi mesi del 2018 in Madagascar non accenna purtroppo a diminuire. Il 16 Aprile 2019 è stato pubblicato l'ultimi rapporto ufficiale congiunto OMS-UNICEF - Governo del Madagascar: i casi riscontrati risultano essere 118.000, con 1.688 decessi confermati, per lo più bambini nella fascia 0-6 anni. Questi dati sono sicuramente sottostimati, perché in molte regioni periferiche e di difficile accesso i deceduti sono stati inumati s
    25 visualizzazioni
    Missione Isoanala 2018: la fotogallery
    Admin
    • 19 feb 2019
    • 1 min

    Missione Isoanala 2018: la fotogallery

    Le foto scattate da Marco Sanlorenzo durante la missione autunnale in Madagascar #madagascar #isoanala
    21 visualizzazioni
    Isoanala: le ultime novità!
    Marco Sanlorenzo
    • 2 dic 2018
    • 2 min

    Isoanala: le ultime novità!

    Il primo turno delle elezioni presidenziali in Madagascar si è tenuto il 7 novembre, ma solo il 26 novembre l'Alta Corte Costituzionale ha convalidato i risultati che, come largamente previsto, hanno visto Andry Rajoelina e Marca Ravalomanana arrivare ampiamente in testa: il primo con il 39% e il secondo con il 35% dei voti. Nettamente distaccato il Presidente uscente, che ha raccolto solo l'8%. Il 19 dicembre, pertanto, si contenderanno la poltrona presidenziale due ex-Presi
    10 visualizzazioni
    1
    23
    • Home

    • Progetti

      • Madagascar - Isoanala
      • Madagascar - Mahasoa
      • Madagascar - Begogo
      • Madagascar - Antananarivo
      • Paraguay - Carmelo Peralta
      • Paraguay - Puerto Casado
      • Paraguay - Villaricca
      • Somalia - Balad
    • Eventi e News

    • I volontari

    • Sostienici

    • Chi siamo

    • Link

    • More

      Use tab to navigate through the menu items.

      © 2017 by Degio for H&T Onlus - Created with Wix.com

      H&T Onlus: htonlus@pec.it oppure contatti

      • Facebook - Black Circle