Health & Teaching Onlus

  • Home

  • Progetti

    • Madagascar - Isoanala
    • Madagascar - Mahasoa
    • Madagascar - Begogo
    • Madagascar - Antananarivo
    • Paraguay - Carmelo Peralta
    • Paraguay - Puerto Casado
    • Paraguay - Villaricca
    • Somalia - Balad
  • Eventi e News

  • I volontari

  • Sostienici

  • Chi siamo

  • Link

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

    Sanità e istruzione

    • Tutti i post
    • progetti
    • approfondimenti
    • eventi
    Cerca
    Progetto adozioni a distanza
    Savarè Maria
    • 6 giu
    • 1 min

    Progetto adozioni a distanza

    Da anni tanti benefattori contribuiscono con costanza a portare avanti il progetto delle adozioni a distanza. Con questo sostegno annuale bambine e bambini di famiglie povere e spesso numerose possono accedere all’istruzione ed avere anche un pasto sicuro ogni giorno. Il progetto coinvolge soprattutto bimbi di Fianarantsoa, che a volte si trovano anche nell’orfanatrofio delle Suore Nazarene, ma anche di Isoanala, che vivono in paese o nei pressi dell’Ospedale. Alcuni ragazz
    11 visualizzazioni
    Madagascar: nuovo ambulatorio oculistico ad Antananarivo
    Marco Sanlorenzo
    • 4 apr
    • 1 min

    Madagascar: nuovo ambulatorio oculistico ad Antananarivo

    Da due settimane è stato attivato il nuovo servizio di ambulatorio oculistico presso il centro S. Vincenzo de Paoli diretto da Suor Annick Labrousse e situato nel quartiere di Tanjombato, il più povero e popolato tra i quartieri della capitale Antananarivo. Questo servizio è eccezionale perché sono pochissimi gli ambulatori oculistici non solo in città ma in tutto il Paese, e perché la popolazione alla quale è dedicato è poverissima. Una volta alla settimana un medico oculist
    10 visualizzazioni
    Madagascar: un nuovo ciclone? Al via una raccolta fondi con il Vim
    Marina Cornacchiari
    • 21 feb
    • 1 min

    Madagascar: un nuovo ciclone? Al via una raccolta fondi con il Vim

    È in arrivo un nuovo ciclone che investirà il Madagascar, anche se ancora non è chiaro dove andrà ad abbattersi. La nostra associazione ha aderito con entusiasmo all'iniziativa del Vim (associazione attraverso la quale tutte le associazioni che operano in Madagascar possono interagire e coordinarsi tra loro), per una raccolta fondi destinati a questa emergenza, con la speranza che quest'ultimo ciclone possa essere meno devastante dei due precedenti. #madagascar
    10 visualizzazioni
    Madagascar: Batsirai e i cicloni che l'hanno preceduto
    Marco Sanlorenzo
    • 12 feb
    • 2 min

    Madagascar: Batsirai e i cicloni che l'hanno preceduto

    Dopo la tempesta tropicale Ana nella seconda metà di gennaio, il Madagascar è stato investito tra il 5 e il 7 febbraio dal ciclone Batsirai, che ha colpito le regioni centrali fino a Fianarantsoa e la costa est dell'isola. Il bilancio ufficiale ad oggi parla di 92 morti, oltre 110.000 persone che hanno avuto gravi danni alle abitazioni, oltre 60.000 persone che sono scappate dalle zone colpite (fonte Le Monde Afrique). Manakara, Mananzarj, Fianarantsoa sono le città più colpi
    12 visualizzazioni
    Le prime immagini del ciclone in Madagascar
    Marina Cornacchiari
    • 11 feb
    • 1 min

    Le prime immagini del ciclone in Madagascar

    Il ciclone Batsirai che si è abbattuto sul Madagascar sabato scorso, ha causato ingenti danni, anche per le forti piogge che hanno provocato inondazioni localizzate o generalizzate nell’est del Paese. La stampa locale riporta che circa 30 mila persone sfollate vivono in rifugi di emergenza. #madagascar
    9 visualizzazioni
    Due cicloni si abbattono sul Madagascar!
    Marina Cornacchiari
    • 5 feb
    • 1 min

    Due cicloni si abbattono sul Madagascar!

    Il Madagascar colpito pochi giorni fa dal ciclone Ana, è nuovamente nell’occhio di un altro ciclone chiamato Batsirai. Venti fino a 185 Km/h e raffiche fino a 260 Km/h, onde alte fino a 15 metri e piogge torrenziali. Questo è lo scenario pauroso che milioni di persone si trovano ad affrontare e che porterà alla distruzione delle loro povere abitazioni e ad aggravare una situazione di povertà sempre più intollerabile. #madagascar
    15 visualizzazioni
    Isoanala: si lavora per portare l'acqua del pozzo all'ospedale
    Marina Cornacchiari
    • 18 dic 2021
    • 1 min

    Isoanala: si lavora per portare l'acqua del pozzo all'ospedale

    Dopo aver trovato l’acqua a circa 1 km dall’ospedale, è in funzione la pompa a pannelli fotovoltaici per estrarla! Ora i lavori proseguono a pieno ritmo per portare l’acqua dal pozzo all’ospedale, dove sarà stoccata in un grande serbatoio. Nelle foto (da sx): - costruzione con al suo interno il pozzo e i pannelli solari che alimentano la pompa di estrazione; - momento in cui viene issato il serbatoio per l'acqua - serbatoio per l'acqua #madagascar #isoanala
    16 visualizzazioni
    La situazione nel nord del Madagascar (ottobre 2021)
    suor Colette
    • 9 nov 2021
    • 1 min

    La situazione nel nord del Madagascar (ottobre 2021)

    I prezzi delle medicine sono aumentati molto e, in più, gli ammalati sono stati tanti durante il secondo trimestre dell’anno. Grazie al vostro sostegno, tanti malati sono stati curati e salvati; allora insieme a loro ringraziamo di cuore l’Associazione e tutti gli amici. Siamo molto riconoscenti per gli aiuti che avete fatto e state facendo per il nostro Paese. Qui per il momento il Covid si è calmato, ma purtroppo la siccità continua e quindi le coltivazione e i raccolti ven
    10 visualizzazioni
    Isoanala: iniziati i lavori per il pozzo
    Marina Cornacchiari
    • 17 ago 2021
    • 1 min

    Isoanala: iniziati i lavori per il pozzo

    I lavori per il pozzo a Isoanala sono finalmente iniziati! Nella foto vediamo la trivella della società Bush Proof a cui abbiamo affidato il lavoro. Nella foto c’è anche suor Georgine la responsabile dell’ospedale. Vi terremo informati e speriamo che i lavori procedano con velocità e buoni risultati. #madagascar #isoanala
    12 visualizzazioni
    Madagascar: peggiora la siccità, ma aumentano le immatricolazioni d'auto!
    Marco Sanlorenzo
    • 5 ago 2021
    • 3 min

    Madagascar: peggiora la siccità, ma aumentano le immatricolazioni d'auto!

    La situazione di grave penuria di viveri dovuta alla prolungata siccità nel Sud Madagascar non accenna a migliorare, anzi sta ulteriormente peggiorando nonostante gli sforzi di portare sollievo alla popolazione. I distretti più colpiti rimangono quelli di Ambovombe-Androy, da sempre luoghi dove la vita è molto difficile e incerta. Lunedì 26 luglio il rappresentante del Programma Alimentare Mondiale (PAM) in Madagascar, Moumini Ouedraogo, ha dichiarato che il numero di bambini
    10 visualizzazioni
    Madagascar: nuovi aggiornamenti sulla grave siccità nel sud del Paese
    Marco Sanlorenzo
    • 21 lug 2021
    • 2 min

    Madagascar: nuovi aggiornamenti sulla grave siccità nel sud del Paese

    La siccità nel Sud Madagascar sta continuando e la situazione alimentare della popolazione si è ulteriormente aggravata: ormai circa 1,5 milioni di persone hanno bisogno di un urgente aiuto alimentare. In un articolo apparso recentemente su DW - Afrique, il giornalista intervista una donna adulta, capo famiglia, che dichiara: «Il mattino preparo un piatto di insetti e da oltre 8 mesi i miei figli mangiano solo foglie di vegetali». Lola Castro, direttrice regionale del Program
    17 visualizzazioni
    Siccità: aggiornamenti dal Sud Madagascar
    Marco Sanlorenzo
    • 3 lug 2021
    • 2 min

    Siccità: aggiornamenti dal Sud Madagascar

    La siccità che ha colpito il Sud Madagascar, la peggiore degli ultimi 40 anni, si è ulteriormente aggravata. Il 23 giugno David Beasley, Direttore esecutivo del Pam - Programma alimentare Mondiale, è intervenuto sia sui giornali (United Nations News) sia in televisione (intervista CNN) per illustrare la gravità e drammaticità della situazione. La prima cosa che ha sottolineato è «Una dopo l'altra, le siccità in Madagascar hanno spinto le comunità sull'orlo della morte per fam
    20 visualizzazioni
    La situazione in Madagascar è critica ed è peggiorata negli ultimi mesi
    Marco Sanlorenzo
    • 12 giu 2021
    • 3 min

    La situazione in Madagascar è critica ed è peggiorata negli ultimi mesi

    La crisi economica dovuta alle limitazioni delle esportazioni, l'assenza di turismo causa Covid ha comportato un'ulteriore svalutazione della moneta (ariary) che viene scambiata a circa 4600 contro 1 Euro, in soli tre anni ha perso quasi il 40% del valore intrinseco. L'epidemia Covid è esplosa. Il Governo e in particolare Il Presidente del Madagascar hanno dapprima sottovalutato il problema, innescato false speranze nella popolazione delle grandi città proponendo una efficac
    43 visualizzazioni
    Isoanala: la casa del medico è finita!
    Marina Cornacchiari
    • 1 giu 2021
    • 1 min

    Isoanala: la casa del medico è finita!

    A fine febbraio raccontavamo di come la generosità di due persone avesse permesso di finanziare la costruzione della casa che sarebbe stata destinata a ospitare il medico in carico all’ospedale St Croix di Isoanala. Bene, ecco il risultato finale: Per conoscere la storia che ha portato alla costruzione della casa del medico: clicca qui #madagascar #isoanala
    20 visualizzazioni
    Pandemia Covid in Madagascar: lettera dalle suore Francescane
    Sorelle del Centro missionario del Madagascar
    • 11 apr 2021
    • 1 min

    Pandemia Covid in Madagascar: lettera dalle suore Francescane

    Carissimi benefattori, in questo tempo di Pasqua desideriamo raggiungervi con i nostri auguri, anche se un po' in ritardo. Ne approfittiamo inoltre per aggiornarvi della situazione nella nostra Missione in Madagascar. Purtroppo questa terza ondata della pandemia, con tutte le sue varianti, ha raggiunto anche il Madagascar. I contagi sono tantissimi, i focolai sono sparsi in tutto il paese e ormai la diffusione sembra inarrestabile. Anche alcune delle nostre suore sono state c
    18 visualizzazioni
    A Isoanala si costruisce la casa del medico
    Marina Cornacchiari
    • 28 feb 2021
    • 1 min

    A Isoanala si costruisce la casa del medico

    Due generosi benefattori si sono offerti, in ricordo della loro amata figlia, morta in tenera età, di costruire la casa che sarà destinata a ospitare il medico in carico all’ospedale St Croix di Isoanala. Prima di dare l’avvio alla costruzione, il luogo prescelto, gli operai e anche gli attrezzi (come vedrete nel filmato) sono stati benedetti con una cerimonia religiosa, come è consuetudine in Madagascar. I lavori iniziati circa un mese fa procedono rapidamente. La casa compo
    30 visualizzazioni
    Isoanala: come sono trattati i casi di ustione
    Marina Cornacchiari
    • 6 feb 2021
    • 1 min

    Isoanala: come sono trattati i casi di ustione

    Una delle urgenze che ci troviamo ad affrontare nel nostro centro sono le ustioni. Molto spesso le vittime sono i bambini. Quando parliamo di ustioni la maggior parte degli incidenti si verificano nei paesi più poveri dove sfortunatamente, mancano o sono deficitarie le strutture sanitarie per un loro adeguato trattamento. Questo comporta dei tassi di mortalità molto elevati. Secondo l’OMS circa 180 000 decessi ogni anno sono causate da ustioni. Le lesioni non fatali possono c
    16 visualizzazioni
    La dentisteria di Isoanala: ultimi aggiornamenti
    Marina Cornacchiari
    • 14 gen 2021
    • 1 min

    La dentisteria di Isoanala: ultimi aggiornamenti

    Dopo la costruzione della dentisteria e dopo averla arredata, abbiamo avuto parecchie difficoltà a mantenerla aperta in modo continuativo. Il motivo è sempre legato al luogo in cui sorge il nostro centro: lontano “da tutto e da tutti” e con problemi di sicurezza per via del banditismo che imperversa nella regione. Non è quindi facile convincere le persone a venire a lavorarci. Fortunatamente, da circa un anno, abbiamo trovato chi non si è fatto intimorire dalle difficoltà e o
    10 visualizzazioni
    Sanità e acqua: un connubio indissolubile
    Marina e Marco
    • 27 dic 2020
    • 2 min

    Sanità e acqua: un connubio indissolubile

    In Madagascar l’accesso a strutture sanitarie che si possono definite tali, è al solo appannaggio di persone benestanti e degli stranieri. Il 75% della popolazione vive, infatti, al di sotto della soglia di povertà e a loro sono destinate strutture fatiscenti definite, molto impropriamente, ospedali. La situazione è diversa nel nostro centro di Isoanala, unica struttura funzionante in 42 mila Km quadrati di territorio. Qui, grazie all’opera dello staff locale ormai ben rodat
    19 visualizzazioni
    Isoanala: il video dalla sala di prima accoglienza dell'ospedale
    Marina Cornacchiari
    • 24 ott 2020
    • 1 min

    Isoanala: il video dalla sala di prima accoglienza dell'ospedale

    L'anestesista Virgine valuta i parametri di una giovane donna
    33 visualizzazioni
    1
    2345
    • Home

    • Progetti

      • Madagascar - Isoanala
      • Madagascar - Mahasoa
      • Madagascar - Begogo
      • Madagascar - Antananarivo
      • Paraguay - Carmelo Peralta
      • Paraguay - Puerto Casado
      • Paraguay - Villaricca
      • Somalia - Balad
    • Eventi e News

    • I volontari

    • Sostienici

    • Chi siamo

    • Link

    • More

      Use tab to navigate through the menu items.

      © 2017 by Degio for H&T Onlus - Created with Wix.com

      H&T Onlus: htonlus@pec.it oppure contatti

      • Facebook - Black Circle